Arrangiamento e composizione jazz 2014 – 2015

Seminario sulle tecniche di scrittura, dal jazz combo alla big band, e altri organici misti. 10 incontri a cadenza quindicinale, il sabato, dal 15 novembre…

arrangiamento composizione jazz

Docente

Michele Iannaccone

30 ore divise in 10 incontri a cadenza quindicinale.

L’arrangiamento è il modo più efficace e completo di approfondire la conoscenza dell’armonia jazz, ed è strettamente legato all’altra componente jazzistica, l’improvvisazione.

Questo seminario è quindi indicato a tutti i musicisti di jazz e non, che oltre a suonare uno strumento, vogliono misurarsi con la composizione e di conseguenza migliorare anche le loro potenzialità improvvisative.
Le due pratiche, improvvisazione e composizione, si alimentano a vicenda: se uno studia armonia, suona meglio, se uno suona bene possiede il fraseggio da inserire nei suoi arrangiamenti. Tutti i grandi jazzisti suonano, compongono e praticano l’armonia su una tastiera.

Il seminario è diretto anche a tutti coloro che hanno la necessità o il desiderio di scrivere arrangiamenti per i loro gruppi, anche con linguaggi musicali affini al jazz o diversi.

Requisiti 
Buona lettura musicale, conoscenza dei fondamenti dell’armonia jazz

Programma

  • armonizzazione della melodia
  • armonizzazione della melodia
  • accordi, siglature, scale e modi
  • grafie appropriate nella scrittura orchestrale
  • estensioni degli strumenti più in uso nel jazz e modalità di scrittura
  • ascolto di arrangiamenti e analisi di partiture
  • pianoforte per non pianisti
  • cenni sull’improvvisazione jazz
  • armonizzazione dei brass e del “tutti” dell’orchestra
  • arrangiamento e strumentazione per Big Band
  • composizione di arrangiamenti per piccoli e grandi ensembles
  • Possibilità di scrivere per gli organici della Scuola
  • Uso del software di notazione Sibelius

Testi di riferimento

  • Giancarlo Gazzani, Workbook
  • Ted Pease and Ken Pulling, Modern Jazz Voicings
  • Dick Lowell and Ken Pulling, Arranging for large jazz ensembles

Calendario delle lezioni
15 e 29 novembre, 13 dicembre, 10 e 24 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 21 marzo, 11 aprile

Quando

Sabato dalle 15 alle 18 – incontri quindicinali
Prima lezione: sabato 15 novembre

Dove

aula 10

Iscrizioni

Entro il 13 novembre presso l’Ufficio Allievi

Costi

€ 250 soci della Scuola
€ 300 esterni

Modalità di pagamento

Seminario di arrangiamento e composizione jazz, sulle tecniche di scrittura, dal jazz combo alla big band, e altri organici misti.

The event is finished.

Categoria
SPMT ONLINE
Corsi di Musica in Diretta Zoom

La SPMT è un Ente accreditato

MIUR per la Formazione

Powered by MAPA Comunicazione   - SPMT Online © 2023.E' un progetto della Scuola Popolare di Musica di Testaccio All rights reserved.

Inizia Subito