La storia dai Fogli Volanti

Seminario intensivo sui canti politici e sociali diffusi sui fogli volanti. Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2013, a cura di Giovanna Marini, Sandra Cotronei e Xavier Rebut…

1Seminario intensivo a cura di Giovanna Marini, Sandra Cotronei e Xavier Rebut

Un’occasione per conoscere e addentrarsi nel canto politico e sociale per rivivere le vicende di soldati, partigiani, operai, mondine, emigranti che hanno fatto l’Italia.
Canti di lavoro, canti nati nelle risaie, invettive, inni anarchici, materiale spesso diffuso attraverso i cosiddetti “fogli volanti“.
I fogli volanti erano foglietti stampati da un solo lato che contenevano i testi dei canti, a volte illustrazioni e qualche breve spiegazione e si diffondevano rapidamente, risultato non da poco in un’epoca priva di mezzi di comunicazione di massa.
Cantarli oggi significa non dimenticarli e continuare a farli volare.

La Scuola fornisce i materiali del corso.

Quando

Sabato 23 febbraio, ore 10 – 13/14.30 – 17
Domenica 24 febbraio, ore 10 – 13.30

Dove

Sabato 23 Sala Mangiatoia, ex Mattatoio, Piazza Giustiniani 4/a
Domenica 24 Aula 9, via Monte Testaccio 91

Costi

€ 55 (+ € 5 tessera socio temporaneo)
€ 50 soci della Scuola

Iscrizioni

entro il 20 febbraio presso l’ufficio allievi fino ad esaurimento posti

The event is finished.

Categoria
SPMT ONLINE
Corsi di Musica in Diretta Zoom

La SPMT è un Ente accreditato

MIUR per la Formazione

Powered by MAPA Comunicazione   - SPMT Online © 2023.E' un progetto della Scuola Popolare di Musica di Testaccio All rights reserved.

Inizia Subito