Musica per film e multimediali

Sabato 1 febbraio incontro con Tommaso Vittorini per discutere sul rapporto tra multimediali, musica e musica per film. Dalle 17.30 in sala concerti…

musica per film e multimedialiIncontro con Tommaso Vittorini

Sabato 1 febbraio ore 17.30-20.30
Sala Concerti
Ex Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani 4/a

Ingresso libero

L’incontro sul tema della musica per film, tema che ha ormai sviluppato una lunga storia produttiva e creativa, ha carattere divulgativo ed è aperto a tutti, musicisti e non.

L’incontro presenta anche un seminario intensivo rivolto a musicisti orientati verso questa professione, anticipandone alcuni argomenti.
Il seminario, che si terrà nei prossimi mesi, ha due obiettivi principali:

– la discussione sul rapporto tra multimediali e musica, con particolare riferimento alla musica per film e film televisivi
– líapprendimento di processi che portano alla realizzazione di una colonna sonora

Prevede un percorso attraverso la storia della musica per multimediali, con esempi di ascolto e visione e discute del rapporto tra suono e immagine nei suoi aspetti formali e di contenuto, con considerazioni sulle necessit‡ espressive che hanno portato alla nascita della musica per film.

Tra gli argomenti trattati:

  • la “musica a programma”
  • cinema muto e colonne sonore eseguite dal vivo
  • la nascita del sonoro
  • convenzioni espressive e stilemi
  • il montaggio musicale
  • processi di decisione e scelta tra registi e compositori
  • i diversi generi di colonna sonora
  • uso di brani preesistenti e le library
  • il contributo musicale al successo di un film
  • caratteristiche e tipologie delle tracce dal sottofondo alla sequenza musicale
  • strumenti e circostanze proibite
  • líuso del silenzio
  • processi produttivi: dalla dimostrazione al pianoforte alla simulazione sintetica
  • il mixaggio: il rapporto tra le diverse colonne in funzione espressiva
  • cenni su altri multimediali: jingles, sigle TV e radio, videogames

Tommaso Vittorini
E’ tra i fondatori della Scuola Popolare di Musica di Testaccio e fondatore della Banda della stessa Scuola.
Si occupa di multimedia dai primi anni 80 come compositore e orchestratore. Ha realizzato colonne sonore, sigle televisive per diversi Paesi, musica per multimedia interattivi, musica per radio.

The event is finished.

Categoria
SPMT ONLINE
Corsi di Musica in Diretta Zoom

La SPMT è un Ente accreditato

MIUR per la Formazione

Powered by MAPA Comunicazione   - SPMT Online © 2023.E' un progetto della Scuola Popolare di Musica di Testaccio All rights reserved.

Inizia Subito